26/10 Il sound sperimentale di UMM Red a Milano: Techne al Tempio del Futuro Perduto I l 26 ottobre '25 alle ore 19 , Techne , direttore artistico della techno label italiana UMM Red , una realtà coordinata da sempre da Gianfranco Bortolotti, porta il suo sound al Tempio del Futuro Perduto / Tempio Radio Milano (via Luigi Non 7). Ovvero si fa sentire forte, in uno degli spazi più importanti della scena underground del capoluogo lombardo. In luogo simbolo della scena musicale della città, in cui architettura industriale, arte e musica si fondono, Techne presenta in anteprima produzioni promo e demo, soprattutto dal catalogo di label UMM Red. Offre quindi a chi ha il coraggio di farlo, un viaggio sonoro che attraversa groove mentali, vibrazioni profonde e la continua evoluzione del suo sound. Techne, prima di approdare ad UMM Red, ha costruito la sua identità sonora tra sperimentazione, atmosfere ipnotiche e un profondo rispetto per la cultura elettronica. Il suo percor...
I magnifici 4 premiati dal GIST con il Travel Food Award: Valtellina Nascosta, Lombardia Regione di Tartu, Estonia, Emozioni in malga, Alto Adige St. Johanner Knodel Fest, Austria
I magnifici 4 premiati dal GIST con il Travel Food Award: Valtellina Nascosta, Lombardia Regione di Tartu, Estonia, Emozioni in malga, Alto Adige St. Johanner Knodel Fest, Austria Premio speciale ex aequo: Locanda Centimetro Zero Porta Pazienza, primi secondi e ultimi 5 categorie, 11 giurati, 71 progetti valutati: i numeri del premio GIST Sono stati consegnati al TTG di Rimini i premi dell'8^ edizione del Travel Food Award organizzato dal GIST, Gruppo Italiano Stampa Turistica. Un riconoscimento che la più importante associazione di giornalisti italiani di turismo consegna ai territori e agli eventi che promuovono un turismo enogastronomico di qualità. La Presidente del Gist Sabrina Talarico e la Presidente del Premio TFA Elena Bianco, hanno consegnato le targhe ai vincitori delle 4 categorie, votate da un panel di 10 giurati. Consegnato anche il premio speciale, che ogni anno viene dedicato ad un tema specifico, che nel 2025 è stato l'inclusione. Eccezionalmente, vi...