Passa ai contenuti principali

Post

6/12 Wade + Felix @ Bolgia - Bergamo

6/12 Wade + Felix @ Bolgia - Bergamo Sabato 6 dicembre 2025 a far ballare il Bolgia di Bergamo arrivanno due degli artisti più importanti della scena dell'elettronica internazionale: lo spagnolo Wade e il britannico Felix divideranno il palco del top club. L'evento Groove Factory, il nuovo lunghissimo concept dal ritmo tech house party del Bolgia. Si balla infatti fino alle 8 del mattino.  Con quasi 990mila follower su Instagram, Wade è il nome d'arte del dj e produttore spagnolo Juan Carlos Cruz Lopez. Cresciuto in un quartiere dove flamenco, chitarre e percussioni sono parte del quotidiano, ha trasformato quelle radici in una miscela unica di tech house, hip hop, voci e ritmi che restano in testa. Protagonista nei top club del pianeta, Bolgia compreso, i suoi dischi escono su etichette come Atlantic, Cr2, Armada e Sola. Ora è tempo di ballare col super singolo "Dance To The Rhythm", su Criterio Music. Il 7 dicembre, poi, lo attende lo Sky Club Malta. Felix, anch...
Post recenti

29/11 Fritu ed il party Industry fanno scatenare River - Cremona

29/11 Fritu ed il party Industry fanno scatenare River - Cremona Il mese di novembre 2025 al River House di Cremona si chiude sabato 29/11 con il party hip hop / trap  Industry , che vede come special guest un nome di enorme spessore nella scena:  Fritu . Federico Masia, questo il suo vero nome, è un produttore e beatmaker italiano nato nel 2000, ormai figura centrale del panorama trap contemporaneo, capace di plasmare un sound riconoscibile e potente. Fritu è cresciuto artisticamente assieme a Papa V (suo cugino) e a Nerissima Serpe: il loro sodalizio ha dato vita a progetti ormai cult come  Mafia Slime  e il suo seguito  Mafia Slime 2 . Proprio quest'ultimo, uscito nel gennaio 2025 via K100 / Columbia / EMI, segna un punto di svolta nella carriera del trio, grazie alla produzione nitida, elettronica ma cruda di Fritu e a un'immaginazione sonora che mescola referenze gangsta-movie con un'intensità underground tipica dell'hype contemporaneo.  Il suo stile m...

COCA-COLA ACCENDE L’ITALIA DELLO SPORT CON I TEDOFORI OLIMPICI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA MILANO CORTINA 2026: PASSIONE, TALENTO E IMPEGNO IN VIAGGIO CON LA FIAMMA OLIMPICA

COCA-COLA ACCENDE L'ITALIA DELLO SPORT CON I TEDOFORI OLIMPICI DEL VIAGGIO DELLA FIAMMA OLIMPICA MILANO CORTINA 2026: PASSIONE, TALENTO E IMPEGNO IN VIAGGIO CON LA FIAMMA OLIMPICA   Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara: con le loro storie di dedizione e spirito di squadra, questi i campioni selezionati da Coca-Cola che rappresentano il cuore pulsante dello sport italiano e incarnano i valori di condivisione, resilienza e unità.     Milano, 18 novembre 2025 –   Coca-Cola  ha scelto alcuni tra i più  amati e rappresentativi sportivi italiani  come  Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026:   Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro Ferrara.   " Siamo orgogliosi di annunciare alcuni dei tedofori del mondo dello sport che accompagneranno la Fiamma Olimpica nel suo Viaggio ...

“Luna sotto Venere”, il nuovo singolo di ANDROMEDA

E' disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "Luna sotto Venere", il nuovo singolo di ANDROMEDA che anticipa l'uscita dell'omonimo album. "Luna sotto Venere", la title track dell'album, è un brano che si distingue per un sound particolare, che pur restando nel solco pop-dance, richiama anche le atmosfere elettroniche dei Daft Punk. È il capitolo conclusivo del racconto di ANDROMEDA: un momento di armonia e libertà interiore, che celebra la bellezza di abbandonarsi senza paura a tutto ciò che la vita può offrire. Commenta l'artista sul nuovo brano: "Luna sotto Venere è un brano a cui sono particolarmente legato, perché rappresenta la chiusura del mio percorso di rinascita raccontato nell'album. Ricordo bene il momento in cui l'ho scritto: volevo che fosse un pezzo diverso dagli altri, più particolare anche a livello sonoro, capace di racchiudere tutta la leggerezza e la spensieratezza...

Rose Villain, ecco “radio vega (after dark)”

Rose Villain ha annunciato oggi ufficialmente la tracklist e le collaborazioni di "radio vega (after dark)" (Warner Records/Warner Music Italy), la repack di radio vega in arrivo venerdì 21 novembre. Ad accompagnarla in questo capitolo conclusivo della trilogia ci saranno colleghi e amici del calibro di: Annalisa, Salmo e Gaia. I titoli dei nuovi brani e i nomi degli ospiti che divideranno la scena con Rose sono apparsi in un unico, imponente graffito comparso per le strade di New York: un segnale diretto, senza filtri, tracciato nella città che per lei è casa e mito. La rivelazione è arrivata a poche ore dall'evento super esclusivo organizzato insieme a 25 fan al Barclays Center, per una listening experience unica : un ascolto in anteprima dei nuovi brani direttamente dentro l'arena dei Brooklyn Nets , aperta solo per lei e i suoi ospiti, prima di assistere insieme alla partita Nets–Celtics. Un momento intimo e potente, nella New York dove il suo mondo artistico h...

Buone notizie: 7,5 MILIARDI DI DONAZIONI E QUASI 6 MILIONI DI VOLONTARI: L’ITALIA DEL DONO CAMBIA VOLTO

Buone notizie: 7,5 MILIARDI DI DONAZIONI E QUASI 6 MILIONI DI VOLONTARI: L'ITALIA DEL DONO CAMBIA VOLTO L'analisi di Astolfi 15.70 sui dati dell'Istituto Italiano della Donazione evidenzia la ripresa del dono formale, la crescita del volontariato giovanile e la trasformazione degli strumenti di raccolta fondi Milano, 20 novembre 2025 –  Astolfi 15.70 , società di consulenza e comunicazione strategica per il Terzo Settore, ha analizzato i  dati del nuovo rapporto  "Noi Doniamo 2025",  dell'Istituto Italiano della Donazione (IID), tracciando una fotografia dettagliata del dono in Italia. Dall'analisi emerge una tendenza chiara: crescono le donazioni formali, che raggiungono quasi  7,5 miliardi di euro , e aumenta la partecipazione attiva, con quasi  6 milioni di cittadini impegnati nel volontariato . "I dati confermano che il dono in Italia non solo resiste ma evolve"  – commenta Natascia Astolfi, responsabile di Astolfi 15.70 -.  "Il donatore...